Servizio Civile Regionale 2023
Pubblicato il nuovo bando! 12 i posti disponibili nella provincia di Bologna
È stato pubblicato il bando di SERVIZIO CIVILE REGIONALE (SCR) 2023 per selezionare ragazze e ragazzi che intendono svolgere attività di solidarietà, tutela dei diritti sociali, servizi alla persona ed educazione su tutto il territorio Emiliano Romagnolo. C’è tempo fino a domenica 23 luglio 2023 per candidarsi. Possono partecipare i giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni, senza distinzione di cittadinanza. La Regione Emilia Romagna ha reso pubblico in data 18 giugno 2021 il nuovo Bando per la selezione di 153 giovani che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile, di cui 12 in provincia di Bologna.
Per visionare tutte le opportunità di Servizio Civile Regionale presenti nella Regione Emilia Romagna, clicca sul seguente link della Regione.
Se sei interessato a fare un’esperienza di cittadinanza attiva al servizio della comunità sul territorio di Bologna, visiona le opportunità inserite nell’Avviso Pubblico (All.VI) e scegli la tua sede! Il Co-progetto promosso dagli Enti della Provincia di Bologna A.P.E. Onlus insieme a FISM Bologna ha una durata di 9 mesi.
Se sei interessato visita la nostra pagina del sito dedicata o scrivici a segreteria@apeonlus.net!
Lavora con noi
Sono tante le modalità con le quali puoi collaborare con A.P.E. onlus, le elenchiamo qui in basso. Mandaci il tuo cv e raccontaci quali competenze vorresti mettere a disposizione.
Scrivici a: info@apeonlus.net
Volontariato
Cosa puoi fare?
- Supporto allo studio e allo svolgimento dei compiti
- Partecipazione ai momenti ricreativi e ludici del Progetto Doposcuola
- Affiancamento nelle attività laboratoriali co-partecipate
- Supporto nelle attività di comunicazione online e offline per la promozione delle opportunità aperte alla comunità
- Appassionato/a fotografo/a che ci voglia aiutare con la raccolta di materiale fotografico di qualità relativo ai nostri progetti sociali
Proprio perché crediamo che le nuove generazioni abbiano bisogno di una comunità educante che li sostenga e si prenda cura di loro, selezioniamo volontari che vogliano mettere a disposizione qualche ora del proprio tempo per seguire i minori nello studio pomeridiano (lun.-ven., 15:00 alle ore 18:00) oppure persone che desiderino offrire qualche competenza sportiva, culturale o artistica per lo svolgimento di laboratori pomeridiani.
Dove?
Doposcuola Parrocchia Beata Vergine Immacolata Via Piero della Francesca 1/2, 40133 Bologna
Doposcuola Parrocchia Sant’Andrea_Piazza Giovanni XXIII, 1, 40133 Bologna
Doposcuola Superiori_Via Demetrio Martinelli, 18, 40133 Bologna
Non lasciarti sfuggire questa occasione, compila il form per iscriverti subito!
Tirocinio Universitario e Formativo
Gli studenti di Scienze della Formazione, percorsi di studi “Educatore sociale e culturale”, “Pedagogia”, “Progettazione e gestione dell’intervento educativo nel disagio sociale” possono svolgere con noi il Tirocinio Curriculare previsto nel piano di studi.
Per informazioni o per conoscere la struttura e l’Associazione prima di presentare domanda: doposcuola@apeonlus.net
Attiviamo anche percorsi di tirocinio formativo!
Mandaci ugualmente una e-mail con il tuo cv e ti ricontatteremo quanto prima.
Alternanza scuola lavoro
Gli studenti degli istituti superiori possono svolgere con noi un periodo di Alternanza scuola lavoro previsto nel piano di studi. A seconda dell’esigenza della scuola e degli alunni progetteremo un percorso formativo ad hoc.
Per informazioni o per conoscere la struttura e l’Associazione prima di presentare domanda: doposcuola@apeonlus.net